Da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni, nasce ImproMask
workshop di teatro con maschere contemporanee
SABATO 26 E DOMENICA 27 gennaio:
Workshop di teatro con maschere contemporanee
presso la sede di Zoè Teatri, in via Marco Polo 51 Paolo Busi e Mavi Gianni si alterneranno nella conduzione di questo laboratorio che prende spunto dalle tecniche della Commedia dell’Arte, ricontestualizzandole in chiave moderna.
orari – dalle ore 10 alle ore 16,
Contributo richiesto : 80 euro
ImproMak Lezione Spettacolo
IMPROMASK – Lezione Spettacolo
Giovedì 14 Giugno,ore 21.00 con ingresso libero
Studio su cinque maschere contemporanee.
Lezione spettacolo a cura di Zoè Teatri con Mavi Gianni e Paolo Busii
in collaborazione con Theatro Cesena partecipiamo alla settimana dedicata alle mascejere presentando le nostre 5 maschere contemporanee.
Sarà una lezione spettacolo in cui il pubblico avrà in modo di intervistare e conoscere più da vicino il nostro progetto.
ImproMask Lab & Play
Workshop per apprendere i fondamentali di ImproMask Italiana, novità assoluta nel panorama mondiale dell’improvvisazione teatrale.
Cinque sono le maschere contemporanee, che
Paolo Busi e Mavi Gianni portano in scena anche e soprattutto all’estero, avvalendosi della preziosa collaborazione artistica e della regia di Fabio Mangolini
Docenti : Paolo Busi, Mavi Gianni
Programma :
Sabato 8 aprile
ore 10 – 19
-Voce e risuonatori vocali
-Il fuoco e l’energia
-il lazzo teatrale : mimico,gestuale,verbale
-slapstick universali
-il corpo in maschera
domenica 9 aprile 2017
ore 10.00 – 19
-canovacci e schemi drammaturgici
-l’intrecciata
-Teatro all’impronta con le maschere
ore 21 – Saggio spettacolo
Dove : Sala Teatro – Lame Borgatti, in via Marco Polo 51, Bologna (autobus 30 dalla Stazone centrale)
contatti : zoeteatriaps@gmail.com – cell 3311228889
Costo : 100,00 €
Tessera : obbligatoria all’associazione Zoè Teatri : €15,00
Riduzione del 20% per gli iscritti a ZOÈ Teatri > SNIT…
View original post 67 altre parole
La Boutade : Una Commedia Improvvisa
Venerdì 17 Marzo,
Zoè Teatri presenta
La Boutade : Una Commedia Improvvisa
con Paolo Busi e Mavi Gianni
regia di Fabio Mangolini
ingresso libero con offerta consapevole a favore di : Avvocati di Stada onlus
5 Maschere, 5 ruoli, 5 punti di vista sul mondo. Si Possono cambiare le regole del gioco? Oppure i nostri ruoli ci costringono sempre nelle stesse situazioni?
Due attori, cinque maschere e il Teatro all’Impronta per scoprirlo.
ImproMask workshop 2017
ImproMask Lab & Play
Zoè Teatri presenta due workshop con Fabio Mangolini, Paolo Busi e Mavi Gianni, per apprendere i fondamentali di ImproMask Italiana, novità assoluta nel panorama mondiale dell’improvvisazione teatrale.
ImproMask Italiana nasce nel 2014, da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni che hanno studiato e approfondito la materia avvalendosi della preziosa collaborazione artistica e della regia di Fabio Mangolini.
ImproMask Italiana è stata parte del Corso di Scenografia dell’Accademia di belle Arti di Bologna (Prof. Nicola Bruschi). Gli studenti hanno progettato per noi lo spazio scenico ideale.
Cinque sono le maschere contemporanee emerse durante il primo percorso con Fabio Mangolini e create per noi da Michela Virago : l’Incazzato, il Precario,l’Arrampicatrice,la Madre e il Marchionni, stereotipi contemporanei che dal 2014 portiamo in scena anche e soprattutto all’estero.
Al termine dei workshop verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Costo : costo 80,00 € workshop del 12 marzo; 100,00 € workshop 8 e 9 aprile
Riduzione del 20% per gli iscritti a ZOÈ Teatri > SNIT Scuola Nazionale di Improvvisazione teatrale
Livello : per tutti
Tessera : obbligatoria all’associazione Zoè Teatri : 15,00 €
Domenica 12 Marzo – ore 10-19 – ore 21 Saggio spettacolo
Docente : Fabio Mangolini
Dove : Teatro dei 25, via Abba 6\a Bologna
Sabato 8 e Domenica 9 aprile ore 10-19
Docenti : Paolo Busi, Mavi Gianni
Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, in via Marco Polo 51, Bologna
contatti : zoeteatriaps@gmail.com – cell 3311228889
Come arrivare in autobus dalla Stazione Fs
Teatro dei 25: autobus 11
Sala Teatro Lame Borgatti : autobus 30
Dormire : abbiamo una convenzione con We Bologna, il nuovo ostello situato vicino alla Sala Teatro Lame Borgatti. Prenotazioni dirette con codice di prenotazione: ZOE’
Come : per iscriversi versare acconto 50% inviando mail con contabile a zoeteatriaps@gmail.com / Iban : IT25T0888302408034000341224 -COD SWIFT T22XXX intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale
I workshop nel dettaglio :
MARZO /
Docente : Fabio Mangolini
Dove : Teatro dei 25, via Abba 6\a Bologna
Domenica 12 marzo
ore 10 – 19
-Pre-espressività corporea
-Economia del movimento
-Costruzione di un corpo extra-quotidiano partendo dalla lettura di linee nello spazio
-La forma del corpo e la maschera
-Gioco con la maschera
ore 21 – Saggio spettacolo
APRILE /
Docenti : Paolo Busi, Mavi Gianni
Dove : Sala Teatro Lame Borgatti, in via Marco Polo 51, Bologna
Sabato 8 aprile
ore 10 – 19
-Voce e risuonatori vocali
-Il fuoco e l’energia
-il lazzo teatrale : mimico,gestuale,verbale
-slapstick universali
-il corpo in maschera
domenica 9 aprile 2017
ore 10.00 – 19
-canovacci e schemi drammaturgici
-l’intrecciata
-Teatro all’impronta con le maschere
ore 21 – Saggio spettacolo
ImproMask – Master Class
Prosegue il cammino di ImproMask Italiana , la Nuova Commedia Improvvisa .
Giovedì 12 gennaio metteremo a punto con Fabio Mangolini il lavoro fatto finora con le nuove maschere contemporanee.
Il prossimo step con Mangolini sarà domenica 12 marzo.
Nel frattempo lavoreremo sul corpo in questo workshop aperto a tutti
LAB DI MIMO CORPOREO con Agatino De Martino
View original post 121 altre parole
ImproSocial Lab & Play Vs ImproMask
La forza della maschera che non nasconde ma rivela, si è ancora una volta manifestata in occasione di Improsocial, laboratorio facilitato da Mavi Gianni , aperto a tutti, anche senza esperienza teatrale , per portare avanti un progetto di teatro partecipato di Comunità.
Nel corso del laboratorio i partecipanti stanno utilizzando le maschere di ImproMask con effetti sorprendenti. D’altra parte cos’era la Commedia dell’Arte se non Teatro Sociale?
Queste alcune delle frasi riportate nel feedback finale
Paola – non ero rigida, la maschera portava il corpo a muoversi autonomamente
Chiara – la parola era precisa e puntuale e il silenzio lo era altrettanto
Antonio – io ho avuto più consapevolezza nell’ascolto
Luca – anche chi non aveva mai provato una maschera ha reso teatralmente
ImproMask > Il saggio
GIOVEDÌ 26 MAGGIO
ore 21
Sala del Proverò
via Boldrini 12/c Bologna
ImproMask
regia : Mavi Gianni e Paolo Busi
con Alessandro Alberghini, Elena Birmani, Caterina Lamberti, Federica Lamberti, Luca Malservisi,Carlo Milizia, Daria Prandstraller, Luca Serafini
Gli allievi del corso di ImproMask si presentano al pubblico. Nella Nuova Commedia Improvvisa, 5 Maschere agiranno in scena senza alcun canovaccio. Sono maschere contemporanee realizzate da Michela Virago su disegni di Fabio Catalani.
Da un’idea di Paolo Busi e Mavi Gianni, nasce ImproMask, la nuova sperimentazione messa in atto d Zoè Teatri
Perchè ImproMask
Tutto nasce dall’esigenza di far evolvere l’improvvisazione teatrale verso un teatro che “processi” la società contemporanea. prendendo spunto dalle caratteristiche originarie della Commedia dell’arte. Un Teatro Sociale tutto italiano, perchè tutta italiana è la peculiarità dell’improvvisazione teatrale.
View original post 198 altre parole
La Maschera larvale
Fabio Mangolini torna a Bologna per un workshop che non avte mai visto : LA MASCHERA LARVALE
sabato 25 e domenica 26 giugno
alla Sala teatro Lame Borgatti di via Marco Polo 51, Bologna
La Maschera Larvale è una maschera costituita da forme semplici ed essenziali. Proviene dal mondo del Carnevale, ed in particolare da quello di Basilea, in Svizzera, ed è giunta al teatro attraverso l’insegnamento di Jacques Lecoq che ne scoprì il valore pedagogico per avvicinarsi al movimento espressivo. Le sue linee semplici, che non definiscono le linee di espressione del volto umano, suggeriscono la necessità di costruire corpi che a quelle linee si adattino. Parleremo allora di “largo”, “stretto”, “allungato”, “acuto” per andare a definire un mondo di riferimento.
Programma:
-Pre-espressività corporea
-Economia del movimento
-Costruzione di un corpo extra-quotidiano partendo dalla lettura di linee nello spazio
-La forma del corpo e la maschera larvale
-Gioco con la maschera larvale
-La naivëte e l’assurdo
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido anche ai fini della certificazione SNIT
Quando: Sabato 25 Giugno – Domenica 26 Giugno ore 1o.00 – 18.00
Dove: Sede di Zoè Teatri – Centro Lame Borgatti, via Marco Polo 51 Bologna
Costo: € 100,00 a persona (per un massimo di 12 iscritti)
Come: Iscrizioni: entro il 22/06/2016 con bonifico bancario acconto 50% e allegando contabile a mail inviata a zoeteatri@gmail.com
iban IT25T0888302408034000341224
COD SWIFT T22XXX
intestato a Zoè Teatri Associazione di Promozione Sociale Continua a leggere